
Le novità di luglio 2014
Moratoria ABI Prorogate le misure previste dall’Accordo per il credito del 1° luglio 2013 L’ABI ha comunicato che, considerato che le condizioni del nostro tessuto produttivo richiedono al settore bancario di continuare l’opera di supporto finanziario alle PMI, in accordo con le Associazioni d’impresa, il termine di operatività dei Plafond “Progetti Investimenti Italia” e “Crediti P.A.”...Read More
Le novità di aprile 2014
Detrazione Irpef del 19% o deduzione Ires del 20% per conferimenti in start up È stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze disciplinante le agevolazioni previste per le società che effettuano investimenti nelle c.d. start up innovative. Il decreto si compone di 7 articoli e va a integrare quanto previsto dal D.L. n.179/12. Si ricorda come l’agevolazione, per...Read More
Le novità di marzo 2014
Proroga al 30 giugno 2014 per l’obbligo di accettazione dei pagamenti con carte di debito I soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, avranno tempo fino al 30 giugno 2014 per adeguarsi all’obbligo di accettare pagamenti effettuati mediante carte di debito. Viene, pertanto, prorogato il termine iniziale con cui dovevano essere...Read MoreLe novità di febbraio 2014
Proroga al 30 giugno 2014 per l’obbligo di accettazione dei pagamenti con carte di debito I soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, avranno tempo fino al 30 giugno 2014 per adeguarsi all’obbligo di accettare pagamenti effettuati mediante carte di debito. Viene, pertanto, prorogato il termine iniziale con cui dovevano essere...Read More
Newsletter n.7
Le novità di gennaio 2014 OBBLIGO POS – Dal 28 marzo 2014 (nell’attesa di una proroga) dovranno essere accettate carte di debito I soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, avranno tempo fino al 28 marzo 2014 per adeguarsi all’obbligo di accettare pagamenti effettuati attraverso carte di debito. L’obbligo citato dovrebbe...Read More
Spesometro: istruzioni per l’uso
Rinvii, variazioni, annullamenti, modelli da compilare: il clima che ruota attorno al tema Spesometro diventa sempre più annebbiato. I media ne parlano, ma… cerchiamo di fare chiarezza. Cos’è lo spesometro? Quando è nato e come è cambiato? E ora, che date dovremo tenere a mente? Il termine spesometro indica l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti ai fini...Read More
Aspettando novembre…facciamo il punto
Una news per fare il punto sui principali eventi di questo mese. Sì, perchè sembra proprio essere un autunno all’insegna del movimento quello che stiamo vivendo in questa stagione. Movimento migratorio, se si pensa alle vicende di Lampedusa e del Mediterraneo. Movimento di protesta, se si volge lo sguardo alle varie manifestazioni di piazza sempre più frequenti. Movimento di riforme e nuovi...Read More
L’Iva sale a quota 22%, ecco le novità
Da oggi, 01 ottobre 2013, l’Iva è aumentata dal 21 al 22%. Ecco alcune semplici regole per una corretta applicazione della modifica, che deve tener conto sia del momento di effettuazione dell’operazione che della sua tipologia: per la cessione di beni mobili l”aliquota del 22% si applica alle consegne o spedizioni effettuate a partire dal 01 ottobre, mentre per gli acconti...Read MoreL’occupazione in Italia, un profilo in mutamento
Di solito in estate non si discute su temi occupazionali, ma quest’anno il tema più scottante è proprio quello del lavoro. Sono, infatti, 27 su 40 le disposizioni previste dal Decreto Lavoro già attive, che hanno l’obiettivo d’incentivare l’occupazione. Gli scenari politico e legislativo sono particolarmente mutevoli in questo periodo, per cui quello che sembra stabilito oggi potrebbe essere...Read More